TECNOLOGIA
Software sviluppato interamente in architettura J2EE(Java Two Enterprise Edition). Estrazione dei dati direttamente dal database gestionale in formato XML.
Possibilità di trasferire i dati in appositi server, su cui effettuare le elaborazioni, via Internet/intranet.
Web Based: accesso al server di pianificazione via internet con interfaccia utente basata su "internet browser".
Memorizzazione dei dati in memoria reale con indirizzamento a 64 bit. Rapidi tempi di risposta: milioni di eventi pianificati in pochi secondi!
Interfaccia utente intuitiva basata sull'utilizzo di un Internet browser.
Efficaci strumenti per l'analisi dei risultati.
Simulazione (“what if”): un numero illimitato di utenti, accedendo via internet, possono operare contemporaneamente condividendo i risultati.
ARCHITETTURA
Estrazione dei dati dai data base in cui sono gestiti e creazione di file XML che vengono trasferiti al server di pianificazione (un apposito modulo effettua il trasferimento e ne controlla la correttezza).
Caricamento dei dati in memoria centrale del server, prima esecuzione della pianificazione “globale” e memorizzazione dei risultati, sempre in memoria centrale.
Analisi dei risultati da parte degli utenti (possono essere un numero qualsiasi) utilizzando un normale browser per internet con la possibilità di apportare modifiche alla situazione corrente. Nuova esecuzione delle procedure di pianificazione con tecniche “net change” che restituisce i risultati in memoria centrale come al punto precedente. Questo passo può essere ripetuto più volte, creando diversi scenari produttivi.
Trasferimento, su richiesta dell'utente, al server gestionale dei risultati della sessione di pianificazione per gli utilizzi successivi. In questo momento i dati possono essere caricati su un data base di supporto per sviluppare le attività di analisi previste dal modulo “SPOT Analyser” .